I fiori fritti










Ingredienti per 4 persone

  • 16 fiori di zucca
  • Farina: gr 150
  • 2 uova
  • Vino bianco
  • Olio d'oliva
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale
  • Pepe bianco in polvere
  • Olio per friggere




Per prima cosa preparare questa pastella che è eccezionale per friggere anche altre verdure come zucchini e pomodori.
In una scodella piuttosto capace mettete la farina, il sale, il pepe, la noce moscata, 3 cucchiai di olio d'oliva e i 2 rossi d'uovo.
Diluite il tutto aggiungendo metà vino e metà acqua fino ad ottenere un composto abbastanza liquido
Lasciate riposare per circa mezz'ora e, al momento di usarla, aggiungete gli albumi montati a neve.
Una effettuata questa preparazione, togliete ai fiori il gambo con tutte le foglioline verdi e privateli del pistillo interno. Passateli nella pastella e prima di friggerli nell'olio bollente fateli scolare bene dall'eccesso di liquido. Serviteli caldi e croccanti.

I fiori devono essere ben saldi e non appassiti (cucinateli appena comprati) e qualora fossero troppo grossi per essere fritti interi è meglio dividerli a metà nel senso della lunghezza
Contrariamente a quanto comunemente si crede i fiori che si utilizzano per cucinare non sono quelli che si trovano attaccati agli zucchini. Le zucche infatti hanno due tipi di fiori: quelli femminili, con gambo corto, che diverranno zucchini, e quelli maschili, con gambo molto più fine e lungo, che non diverranno mai zucchini possono essere tranquillamente colti per essere usati in cucina.

Buon appetito!!