Anticamente le pietre preziose non venivano portate solo come ornamento. Venivano portate anche per il loro simbolismo religioso e molti monaci e monache contribuirono a questa tradizione. Inoltre si portavano anche per conservare la salute e curare le infermità. Venivano applicate alle varie parti del corpo come trattamento esterno. Come trattamento interno, venivano somministrate talvolta per via orale; ma tenete presente che alcune, ridotte in polvere, sono considerate velenose e non devono venire ingerite se non sotto la supervisione di un medico omeopatico qualificato.
Ai nostri giorni sono sempre più numerose le persone che credono che i cristalli possano influire sul benessere fisico, emotivo e spirituale dell'uomo.
Lo scienziato russo Nikolaj Tesla (1856-1943) scriveva:"In un cristallo abbiamo la prova certa di un principio vitale primigenio anche se non riusciamo a capire la vita di un cristallo, esso è un essere vivente".